Bar - ristorante LE LYRIQUE GINEVRA
Guarda le altre foto

LE LYRIQUE GINEVRA

Le Lyrique / 2018
Ginevra (Svizzera)
https://www.cafe-lyrique.ch/
RISTRUTTURAZIONE LOCALE

In pieno centro a Ginevra, tra il Grand Théatre e il Victoria Hall, Le Lyrique è un bar ristorante dall’arredamento particolarmente caratterizzato.
I locali, precedentemente destinati ad un ristorante, sono stati totalmente ripensati dall’Architetto Giampiero Panepinto che, con importanti stravolgimenti e modifiche, ha curato l’intera ristrutturazione e il nuovo design interno.
Gebram si è occupata della progettazione e realizzazione di tutta la parte tecnica e funzionale ai servizi di bar e ristorazione, collaborando poi in opera con altri fornitori scelti dall’Architetto per il montaggio delle finiture.
 
ATTREZZATURE BAR

Il bar si sviluppa in uno spazio compreso tra due colonne portanti preesistenti e comprende, oltre alla zona di servizio al pubblico, anche una parte di appoggio al servizio in sala, separate da una parete in arredo con un passaggio di collegamento.
Il bar vero e proprio si sviluppa su tre lati con dei banchi realizzati in paniforte idrorepellente predisposti per ospitare tutte le attrezzature necessarie ai servizi di bar/caffetteria e aperitivi.
Le celle refrigerate, normalmente realizzate in acciaio inox, sono state rivestite con una pellicola adesiva nero opaco per renderle omogenee al resto dei banchi. Anche tutti gli interni dei mobili sono in colore nero.
I piani sono in acciaio inox con i lavelli saldati. Su uno dei lati che si affaccia sulla sala è stata saldata al piano anche la vasca cocktail realizzata su misura. Si tratta di una vasca con due spazi interni per separare i diversi tipi di ghiaccio utilizzato, due tagli laterali per contenere le bottiglie e i fruttini, ossia delle vaschette gastronorm che contengono i condimenti dei cocktail. La vasca è interamente coibentata e predisposta con uno scarico proprio per poter far defluire l’acqua del ghiaccio e poter essere lavata.
I banchi sono stati realizzati con una struttura in alzata per poter appoggiare la bancalina in marmo marquinia per il servizio al pubblico. Anche la bancalina si collega direttamente agli scarichi dell’acqua nei punti in cui sono state inserite due vasche ghiaccio in ottone, una per lo champagne, incassata nella bancalina e una per le ostriche in appoggio.
L’isola centrale è un mobile contenitore refrigerato con una galleria superiore per stoccare i bicchieri e predisposto per l’appoggio soprastante di una bottigliera a gradoni in alabastro retroilluminato e intelaiato in ottone. Anche la parete di fondo è stata utilizzata per esporre le bottiglie e stoccare i bicchieri con una struttura in legno di mogano dalla finitura grissinata e profili in ottone.
 
ATTREZZATURE DI SERVIZIO

La zona del bar e la zona più di servizio sono separate da altri banchi attrezzati da entrambi i lati. Verso il bar si appoggiano i banchi predisposti per la macchina del caffè e le sue attrezzature (tramogge fondi, lavello e lavatazzine), mentre dall’altro lato si trovano i banchi con il bagnomaria ed un armadio caldo per tenere in temperatura gli alimenti. Al di sopra di questi banchi, sono state poi fissate due strutture con schienale in vetro cannettato e mensole espositive profilate in ottone a tutta altezza.
Dalla parte di servizio è stata posizionata anche la zona dello “sbarazzo” ossia il posto in cui si portano i piatti sparecchiati, con un punto di appoggio e una grande vasca di primo lavaggio con un pannello in acciaio inox a protezione del muro retrostante. Subito qui accanto si trovano poi due montacarichi realizzati ex-novo che portano al piano inferiore dove si sviluppano le cucine vere e proprie con tutta la preparazione e il lavaggio.
Essendo la zona bar rialzata con una pedana che rende il servizio più comodo e permette il passaggio di tutti gli impianti delle attrezzature, è stata realizzata uno scivolo di collegamento con la quota del pavimento nella parte di servizio.
 
All’interno della sala ristorante si trova anche un banco dedicato all’esposizione dei dolci e realizzato con le stesse finiture del bar. Particolare è il vetro che protegge i dolci realizzato da un pannello in vetro temperato e curvato profilato in ottone.
Nello sviluppo a “elle” di questo banco è stata posizionata anche una piccola macchina caffè a servizio del ristorante in corrispondenza di un banco attrezzato con tramoggia per i fondi.
 
Completano la fornitura due armadi refrigerati ed espositivi per i salumi e i formaggi incassati in una nicchia preesistente all’interno della sala ristorante.
Iscriviti alla nostra newsletter
Rimani aggiornato sui nostri lavori in corso e sulle ultime novità
Iscriviti
X
i
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti. Per maggiori informazioni o per disabilitare, in tutto o in parte, i cookie consulta la nostra Cookie Policy. Chiudendo questo banner o continuando la navigazione si accetta l'uso dei cookie.
ACCETTA